Modalità conversione esami da Ecdl Core a Nuova
Ecdl e lavoro - punteggio concorsi
PER CHI DEVE ACQUISTARE LA SKILL CARD:
- SCARICARE E COMPILARE IL MODELLO RICHIESTA SKILL CARD
- SCARICARE E COMPILARE IL MODELLO SC_04
- PAGARE 177€ E SONO COMPRESI QUATTRO ESAMI (QUALUNQUE SIA L'ESITO) TRAMITE BOLLETTINO POSTALE
- c.c.p. n. 12626966 intestato IPSAA Palazzolo Acreide (causale: Richiesta skills card)
- IL COSTO DELLA SKILLSCARD SENZA ESAMI E' DI 70€
PER CHI DEVE PRENOTARE GLI ESAMI:
- SCARICARE E COMPILARE IL MODELLO RICHIESTA PRENOTAZIONE ESAME
- INDICARE IL TIPO DI ESAME DA SVOLGERE (ANCHE PIU' DI UNO)
- PAGARE 28,00€ PER OGNI ESAME DA SOSTENERE
- c.c.p. n. 12626966 intestato IPSAA Palazzolo Acreide (causale: ESAMI ICDL)
LA DOCUMENTAZIONE VA INVIATA ALLA EMAIL DELL'UFFICIO PROTOCOLLO DELL'IIS ENTRO L'ORA E LA DATA SEGNALATE SULL'AVVISO, PENA L'ESCLUSIONE DALL'ESAME IN QUESTIONE, ALL'INDIRIZZO Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
TUTTO QUANTO E' DISPONIBILE SEMPRE PRESSO LA SEDE CENTRALE.
per qualunque chiarimento il resp.le protempore della procedura è il Prof. Edi Lantieri raggiungibile alla seguente email:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
NOTIZIE UTILI SU ECDL/ICDL
la patente europea per l'uso del computer detta anche ECDL, acronimo del nome inglese European Computer Driving Licence, è un attestato che certifica il possesso di una competenza informatica di base, che si identifica con la capacità di operare al personal computer con le comuni applicazioni e la conoscenza essenziale della tecnologia dell'informazione (IT) a livello dell'utente generico.
L’ECDL è un certificato che attesta, a livello internazionale, l'insieme delle abilità necessarie per poter lavorare col personal computer e che dà diritto a crediti scolastici, crediti universitari, punteggio in concorsi pubblici e, in generale, offre vantaggi e opportunità nel mondo del lavoro.
Per conseguire la ECDL si può scegliere tra:
ECDL Base (4 moduli)
ECDL Full Standard (7 moduli)
La certificazione ECDL Base è composta da 4 moduli con percorso obbligatorio:
Computer Essential: modulo che definisce i concetti e le competenze fondamentali per l’uso dei dispositivi elettronici, la creazione e la gestione dei file, le reti e la sicurezza dei dati. Il modulo è l’evoluzione dei moduli: “Concetti di base dell’ICT” e “Uso del computer e gestione dei file”.
Online Essential: modulo che definisce i concetti e le competenze fondamentali necessari alla navigazione sulla rete, ad un’efficace metodologia di ricerca delle informazioni, alla comunicazione online e all’uso della posta elettronica. Il modulo è l’evoluzione dei moduli: “Concetti di base dell’ICT” e “Navigazione e comunicazione in rete”.
Word Processing: modulo che definisce i concetti e le competenze fondamentali necessari per l'elaborazione dei testi
Spreadsheets: modulo che definisce i concetti e le competenze fondamentali necessari per l'elaborazione di un foglio elettronico
I 4 moduli dell’ECDL di base sono gli elementi fondamentali per acquisire una competenza digitale di partenza e per definire conoscenze e abilità necessarie per una maggiore familiarità nell’utilizzo del computer e di internet.
La certificazione ECDL Full Standard è composta dai 4 moduli dell’ECDL Base e dai seguenti 3 moduli obbligatori:
IT Security: modulo che definisce i concetti e le competenze fondamentali per comprendere l’uso sicuro dell’ICT nelle attività quotidiane e per utilizzare tecniche e applicazioni rilevanti che consentono di gestire una connessione di rete sicura, usare Internet in modo sicuro e senza rischi e gestire in modo adeguato dati e informazioni.
Presentation: modulo che definisce i concetti e le competenze fondamentali necessari per l'elaborazione di una presentazione elettronica
Online collaboration: modulo che definisce i concetti e le competenze fondamentali per l’impostazione e l’uso di strumenti per la collaborazione online, cloud, applicazioni di produttività, calendari, social network, riunioni via web, tecnologie mobile per smartphone e tablet
Per maggiori informazioni visitare il sito ufficiale www.ecdl.it
IMPORTANTE!!!
La skill card non ha scadenza.
Una volta conseguita la certificazione ECDL FULL STANDRAD, la validità è di tre anni; (ICDL validità 5 anni) per rinnovarla è possibile sostenere un unico esame ECDL UPDATE (con domande che spaziano nei vari moduli) da un mese prima della scadenza fino a 12 mesi dopo.
L’accreditamento di una Certificazione implica l’aggiornamento continuo delle competenze certificate, ai sensi della norma ISO 17024: questa è la ragione per cui il Certificato ECDL Full Standard scade dopo 3 anni e l’iter di Certificazione ha una durata massima di 5 anni dopo i quali un esame non è più valido ai fini del conseguimento dell’ECDL Full Standard.
Per gestire queste scadenze, AICA mette a disposizione due tipologie di esami di rinnovo (UPDATE):
- l’esame ECDL Full Standard Update per rinnovare il Certificato ECDL Full Standard (scaduto dopo 3 anni);
- l’esame ECDL Full Standard Update Modulare per rinnovare i singoli esami ECDL Full Standard (scaduti dopo 5 anni).
Il rinnovo della Certificazione non è obbligatorio: è una scelta del candidato, in base a sue esigenze di spendibilità.
Cogliamo l’occasione per ricordare che il Certificato ECDL Standard non ha bisogno di aggiornamenti. Coloro che non desiderano rinnovare il Certificato ECDL Full Standard dopo la sua scadenza, possono richiedere l'emissione del Certificato ECDL Standard, che certifica comunque le competenze informatiche del candidato alla data del suo conseguimento e non ha scadenza.
ECDL Full Standard Update
Al fine di garantire che le persone certificate continuino a possedere le conoscenze e le competenze richieste, il Certificato ECDL Full Standard scade dopo 3 anni dalla data di emissione.
Al termine dei tre anni di validità e in un tempo massimo di 12 mesi, il candidato che desidera mantenere il Certificato ECDL Full Standard dovrà superare l'esame ECDL Full Standard Update.
È possibile iscriversi all’esame ECDL Full Standard Update già 1 mese prima della scadenza e comunque non oltre i 12 mesi dalla scadenza del certificato.
L'esame ECDL Full Standard Update viene erogato dai Test Center mediante il Sistema ATLAS, che consente la valutazione automatica del Test e la registrazione dell'esito, via Internet, nel sistema informatico dell'AICA.
Il Test d'esame è composto da 56 domande inerenti tutti i 7 Moduli della certificazione ECDL Full Standard e con riferimento all'ultima versione disponibile del Syllabus.
Il tempo a disposizione è di 90 minuti.
La soglia di superamento è del 75%.
Il candidato che avrà superato il Test d'esame avrà diritto di ricevere un nuovo Certificato ECDL Full Standard con data di emissione corrispondente all'esame Update e data di scadenza tre anni dopo.
ECDL Full Standard Update Modulare
Per conseguire il Certificato ECDL Full Standard il candidato deve superare tutti e sette gli esami entro 5 anni dalla data di effettuazione del primo esame in modo da garantire la coerenza con il Syllabus in corso di validità e con lo stato dell'arte della tecnologia.
Il candidato che presenta sulla propria Skills Card uno o più esami con data di svolgimento scaduta (effettuato da oltre 5 anni) dovrà sostenere il relativo esame ECDL Full Standard Update Modulare per aggiornare questa data (ad esempio: se la data dell'esame Spreadsheets risulta scaduta, il candidato deve sostenere l'esame Spreadsheets Update).
È possibile iscriversi all’esame ECDL Full Standard Update Modulare quando il relativo modulo di esame risulti scaduto (dopo 5 anni).
L'esame ECDL Full Standard Update Modulare viene erogato dai Test Center mediante il Sistema ATLAS, che consente la valutazione automatica del Test e l'aggiornamento della data dell'esame del rispettivo modulo ECDL Full Standard nel sistema informatico dell'AICA.
Il Test d'esame è composto da 8 domande inerenti il Modulo della certificazione ECDL Full Standard da aggiornare e con riferimento all'ultima versione disponibile del Syllabus.
Il tempo a disposizione è di 15 minuti.
La soglia di superamento è del 75%.
Come prepararsi agli esami
Oltre alla preparazione che gli alunni ricevono durante i corsi di informatica in ordinamento, per la preparazione agli esami è consigliabile esercitarsi ai quiz d’esame e consultare materiale didattico specifico per la preparazione agli esami ECDL in rete o nei libri specifici.
Materiali didattici consigliati:
www.micertificoecdl.it: al momento dell’iscrizione ad un modulo d’esame, lo studente riceve un codice per attivare i materiali ufficiali distribuiti da AICA che comprendono anche alcune simulazioni d’esame. Si consiglia di effettuare l’iscrizione con un certo anticipo per poter ricevere il codice e fruire dei materiali di studio. Dal momento dell'attivazione si avranno a disposizione i materiali didattici per i successivi 12 mesi.
E-book e simulazioni d’esame disponibili su www.matematicamente.it/ecdl
E-book e simulazioni www.simulazioniecdl.com
Libretto esami ECDL
Per visualizzare lo stato della propria skill card è necessario accedere e registrarsi in questa pagina http://certificazioni.aicanet.it inserendo i dati della propria skill card.
Il sistema online consente di:
visualizzare gli esami sostenuti
stampare i certificati
stampare la ECDL conseguita
Registrarsi all’area riservata:
Una volta in possesso del numero skill card è possibile registrarsi e accedere alla propria area riservata.
- Collegarsi al sito https://www.aicanet.it/
- Cliccare in alto a destra “Registrati”
- Completare la registrazione inserendo i dati richiesti
Accedere all’area riservata:
Una volta registrati, per accedere alla propria area riservata.
- Collegarsi al sito https://www.aicanet.it/
- Cliccare in alto a destra “Accedi”
- Inserire i dati richiesti